Prosegue con successo la collaborazione tra NADO Italia, la FIGC e la UEFA nell’ambito del programma educativo UEFA HatTrick VI, promosso per sensibilizzare le nuove generazioni di atleti sui temi della prevenzione e della cultura antidoping.
Protagonisti del nuovo incontro, svoltosi ieri presso il Centro di Preparazione Olimpica CONI “Giulio Onesti” di Roma, i calciatori della Nazionale Under 19 maschile, impegnati nel raduno in vista delle due amichevoli contro la Scozia, in programma il 10 ottobre a Campobasso e il 13 ottobre a Isernia.
Durante la sessione formativa, Federico Verdi di NADO Italia e Francesca Sordini della Commissione Federale Antidoping FIGC hanno illustrato i principali aspetti legati alla lotta al doping, approfondendo argomenti come l’elenco delle sostanze e metodologie proibite, i rischi per la salute fisica e psicologica, l’importanza del fair play e della competizione leale, nonché le procedure di controllo e le conseguenze delle violazioni del regolamento antidoping.
L’incontro si è concluso con la compilazione di un questionario di apprendimento, utile a verificare la comprensione dei contenuti trattati e a stimolare una riflessione consapevole sui valori di etica sportiva e responsabilità individuale.
Il prossimo appuntamento del ciclo formativo si terrà il 14 ottobre a Tirrenia, con la Nazionale Under 17 femminile.