
La diffusione di una cultura sportiva fondata su salute, rispetto e integrità resta al centro dell’impegno di NADO Italia, protagonista di un nuovo incontro formativo organizzato nell’ambito del progetto UEFA HatTrick VI, promosso in collaborazione con la UEFA e la FIGC.
L’appuntamento si è svolto il 29 ottobre presso il Centro Sportivo Viola Park di Bagno a Ripoli (FI) e ha coinvolto i calciatori, gli staff tecnici e medici della squadra Under 20 della Fiorentina, impegnata nella UEFA Youth League.
Durante la sessione, Chiara Vari d NADO Italia e Francesca Sordini della Commissione Federale Antidoping hanno guidato un confronto sui temi centrali della lotta al doping, illustrando le sostanze e le metodologie proibite, i rischi per la salute e le conseguenze disciplinari in caso di violazione delle norme. L’incontro ha inoltre approfondito il funzionamento dei controlli antidoping, il principio di responsabilità personale e il valore del fair play come fondamento della competizione leale.
Al termine, i giovani atleti hanno completato un questionario di apprendimento, utile a consolidare le conoscenze acquisite e a favorire una riflessione consapevole sui valori etici dello sport e sulla responsabilità individuale di ogni atleta.