
Prosegue il percorso educativo di NADO Italia nell’ambito del Programma UEFA HatTrick VI che questa settimana ha visto un nuovo doppio appuntamento dedicato alla prevenzione e alla cultura dello sport pulito. Nelle giornate di ieri e oggi si sono svolti infatti il nono e il decimo incontro stagionale, rispettivamente presso l’Allianz Training Center di Vinovo e il Centro Sportivo di Cercola, con il coinvolgimento delle formazioni Under 20 di Juventus e Napoli, entrambe partecipanti alla UEFA Youth League.
Le sessioni sono state condotte da Federico Verdi e Chiara Vari per NADO Italia e da Francesca Sordini e Paolo Nucci per la Commissione Antidoping FIGC, che insieme hanno guidato i giovani calciatori attraverso un percorso mirato a rafforzare la consapevolezza sui temi dell’antidoping e sulle responsabilità individuali degli atleti.
Durante gli incontri sono stati approfonditi i principali aspetti del sistema antidoping nazionale e internazionale: i controlli e le procedure di raccolta dei campioni, la Lista delle sostanze e dei metodi proibiti, il funzionamento delle esenzioni per uso terapeutico e il ruolo del Registered Testing Pool, che comprende atlete e atleti selezionati dal Comitato Controlli Antidoping di NADO Italia secondo criteri definiti nel rispetto dei principi WADA.
A chiusura delle attività formative, i partecipanti hanno compilato un questionario finale, utile a verificare la comprensione dei contenuti affrontati e a stimolare una riflessione sui valori dell’etica sportiva, del fair play e della tutela della propria salute.
