Prosegue il programma formativo HatTrick, lanciato dalla UEFA nel 2004 per sostenere lo sviluppo del calcio in Europa.
Ieri, infatti, presso lo Juventus Training Center di Vinovo, si è svolto un incontro dedicato ai giovani atleti della Juventus F.C. U20 e al loro staff medico e tecnico, partecipanti alla Youth League.
I relatori di questa quarta sessione stagionale hanno illustrato i rischi associati all’uso di sostanze dopanti, promuovendo una cultura sportiva basata su principi di lealtà, integrità e rispetto delle regole.
Nello specifico, Francesca Boscariol di NADO Italia e Francesca Sordini, della Commissione Federale Antidoping FIGC hanno permesso agli intervenuti di familiarizzare con il concetto di doping e l’identificazione delle sostanze proibite; affrontati poi temi legati agli impatti negativi del doping sulla salute fisica e mentale dei giovani atleti, alle conseguenze legali e disciplinari, alle normative vigenti in ambito calcistico e alle procedure di controllo e le sanzioni applicabili.