NADO Italia alla Settimana Europea dello Sport, il Ministro Abodi visita lo stand antidoping 

beactive1b

NADO Italia alla Settimana Europea dello Sport.  La decima edizione di #BeActive 2024, svoltasi dal 23 al 30 settembre e ideata nel 2015 dall'Unione Europea per promuovere l’attività sportiva e gli stili di vita sani e attivi, ha visto la partecipazione anche dell’Organizzazione Nazionale Antidoping.

beactive2bQuest’anno il progetto coordinato dal Ministro per lo Sport e Giovani -attraverso il Dipartimento per lo sport- e realizzato da Sport e Salute ha superato i mille eventi sparsi su tutto il territorio per concludersi lunedì a Roma in un Main Event, organizzato allo Stadio dei Marmi dove è stato allestito un enorme playground sportivo aperto a tutti.

Sono state 50 le organizzazioni sportive, tra Federazioni, Enti di Promozione Sportiva, Associazioni Benemerite, Discipline Sportive Associate, che hanno consentito a circa 3mila cittadini e studenti di sperimentare e praticare gratuitamente oltre 40 discipline sportive, con il supporto di tecnici e animatori qualificati, con iniziative aperte a tutti e con aree specifiche per le categorie fragili. Oltre 2.600 alunni delle scuole di primo e secondo grado del Lazio (62 scuole e 105 classi) hanno dedicato la mattinata allo sport.

Il villaggio BeActive è stato suddiviso per aree (area primaria, area secondaria di 1°grado, area secondaria di 2° grado), animate anche dai campioni del Team Illumina di Sport e Salute, Filippo Magnini, Massimiliano Rosolino, Manuela Di Centa, Alessia Filippi, Andrea Lucchetta e Valerio Vermiglio.

Presente anche uno stand di NADO Italia in cui i ragazzi hanno potuto avvicinarsi al mondo dell’antidoping, familiarizzando con la normativa e il processo di controllo e prendendo coscienza dell’importanza di praticare sport in modo pulito e rispettoso della propria salute e degli altri.

beactive3d

Tra i visitatori del corner di NADO anche il Ministro per lo Sport e per i Giovani, Andrea Abodi, che ha partecipato all’evento assieme al Presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma e al Capo del Dipartimento per lo Sport, Flavio Siniscalchi.

beactive4b