Nado Italia ai meeting EHSLC e AORC con relazione direttore generale Di Gianfrancesco su sistemi antidoping

La dottoressa Alessia Di Gianfrancesco relatrice ai meeting dell’European Horserace Scientific Liaison Committee e dell’Association of Official Racing Chemists, riunite a Milano dal 26 al 30 marzo. 

In occasione dei meeting della Commissione EHSLC - il Comitato Tecnico Scientifico di cui l’Italia è membro come Autorità Ippica Italiana (MASAF) e  la cui mission è di uniformare le procedure ed i regolamenti di controllo antidoping adottati dai vari stati Membri - e dell’AORC - l’associazione internazionale che riunisce chimici e scienziati coinvolti nel controllo antidoping nelle corse di cavalli - Di Gianfrancesco, Direttore generale di NADO Italia, ha portato il suo contributo al panel che riuniva anche numerosi direttori dei laboratori antidoping europei. Tema del suo intervento è stato “L’evoluzione dei sistemi antidoping nazionali e internazionali”.

L’organizzazione dei meeting è stata demandata a Unirelab srl, con la supervisione della Direzione Generale per l’ippica, quale Autorità ippica nazionale.