UEFA HatTrick VI: a Novarello il secondo incontro del programma educativo promosso da UEFA, FIGC e Nado

img 20250925 wa0005

Si è svolto presso il centro sportivo di Novarello il secondo incontro stagionale del Progetto UEFA HatTrick VI, il programma educativo contro il doping promosso da UEFA in collaborazione con FIGC  e NADO Italia, l'organizzazione nazionale antidoping.

L’iniziativa, che mira a sensibilizzare atleti, staff tecnici e medici, ha visto protagonisti i calciatori della Nazionale Under 17, in raduno in vista della fase di qualificazione UEFA Round 1 (29 settembre – 8 ottobre 2025).

Durante la sessione, Federico Verdi per NADO Italia e Paolo Nucci per la Commissione Federale Antidoping hanno approfondito diversi temi centrali: dal concetto di doping alle sostanze vietate, dai diritti e doveri dell’atleta fino agli strumenti pratici di tutela della salute. Un’attenzione particolare è stata riservata ai più giovani, con focus sull’uso corretto degli integratori, sulla conoscenza della Lista delle sostanze proibite WADA, sulla gestione delle esenzioni terapeutiche (TUE) e sulle regole UEFA/WADA che disciplinano i controlli “in competizione” e “fuori competizione”.

La presenza di NADO Italia ha avuto un ruolo determinante nel trasmettere ai ragazzi l’importanza della cultura della prevenzione e della responsabilità personale nello sport, rendendo l’incontro non solo formativo ma anche fortemente educativo.

Al termine della giornata, i giocatori hanno compilato un questionario di apprendimento, strumento utile per verificare la comprensione dei contenuti affrontati. Il prossimo appuntamento con UEFA HatTrick VI è fissato per il 6 ottobre a Roma, con i calciatori della Nazionale Under 19.