
Prosegue il percorso educativo del programma UEFA HatTrick VI, l’iniziativa di formazione sui temi dell’antidoping promossa dalla UEFA e sviluppata in collaborazione con NADO Italia e FIGC, rivolta ad atleti, staff tecnici e sanitari delle rappresentative nazionali e dei club di calcio.
Il Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia ha ospitato il quinto appuntamento stagionale, dedicato questa volta alle azzurrine della Nazionale Under 19 femminile in raduno tecnico.
Durante la sessione, Francesca Boscariol per NADO Italia e Paolo Nucci per la Commissione Antidoping FIGC hanno illustrato i principali aspetti della normativa antidoping, approfondendo in particolare i temi dei controlli, della Lista delle sostanze e metodi proibiti (WADA/UEFA), del sistema di esenzione a fini terapeutici (TUE – Therapeutic Use Exemption) e delle procedure relative al Registered Testing Pool (RTP), che riguarda gli atleti soggetti a controlli mirati.
L’incontro si è concluso con la compilazione di un questionario di verifica dell’apprendimento, pensato per consolidare le conoscenze acquisite e promuovere una maggiore consapevolezza sui valori di etica sportiva, correttezza e responsabilità personale.
Il prossimo appuntamento del programma è in calendario a Milano il 28 ottobre, e vedrà protagonisti i giovani dell’Under 20 dell’Inter, impegnati nella UEFA Youth League.