NADO Italia incontra i calciatori dell’Under 20 dell’Inter per una nuova tappa del progetto UEFA HatTrick VI

img 20251028 wa0000 jpg

Prosegue il percorso educativo del progetto UEFA HatTrick VI, l’iniziativa promossa dalla UEFA in collaborazione con NADO Italia e la FIGC per sensibilizzare atleti, staff tecnici e sanitari sui rischi legati al doping e promuovere i valori della lealtà sportiva.

Il sesto incontro stagionale si è svolto oggi presso il Konami Women and Youth Football Centre di Milano, coinvolgendo i calciatori dell’Under 20 dell’Inter, formazione impegnata nella UEFA Youth League.

Durante la sessione formativa, Federico Verdi per NADO Italia e Paolo Nucci, in rappresentanza della Commissione Federale Antidoping, hanno approfondito le principali tematiche legate al programma: dalle sostanze vietate alle sanzioni disciplinari, dai doveri dell’atleta alla prevenzione, fino alla spiegazione delle procedure di controllo antidoping, sia “in competizione” che “fuori competizione”, secondo i regolamenti UEFA e WADA.

L’incontro ha offerto ai giovani nerazzurri un’occasione di confronto diretto sui temi dell’etica sportiva, del rispetto delle regole e della responsabilità individuale. Al termine della sessione, i partecipanti hanno compilato un questionario di apprendimento, utile a verificare la comprensione dei contenuti e a stimolare una riflessione personale sui valori alla base dello sport pulito.

Il progetto UEFA HatTrick VI ha previsto un nuovo appuntamento per il 29 ottobre, a Firenze, dedicato alla formazione Under 20 della Fiorentina.