Fieracavalli 2025: NADO Italia e MASAF insieme per un protocollo sul contrasto al doping e il benessere del cavallo

WhatsApp Image 2025 11 11 at 11.28.04In occasione della 127ª edizione di Fieracavalli si è svolto il convegno “Contrasto al doping e benessere del cavallo”, promosso dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) e dalla Direzione Generale per l’Ippica, con la partecipazione di NADO Italia. L’incontro ha ribadito l’importanza del legame tra tutela della salute animale, integrità sportiva e trasparenza dei controlli, culminando con la firma di un protocollo d’intesa tra MASAF e NADO Italia, volto a rafforzare la collaborazione sul fronte della prevenzione e del contrasto al doping nel settore ippico.

WhatsApp Image 2025 11 11 at 11.28.04 cParticolarmente significativo l’intervento di Alessia Di Gianfrancesco, Direttore Generale di NADO Italia, che ha sottolineato il valore strategico di questa collaborazione per la tutela del cavallo atleta e per la diffusione di una cultura sportiva fondata sull’etica e sulla responsabilità. «Il cavallo atleta – ha dichiarato – deve essere tutelato non solo come concorrente, ma come essere vivente la cui salute e dignità non possono essere compromesse. Con questo protocollo rafforziamo il nostro impegno nella prevenzione, nel controllo e nella formazione, per garantire uno sport sempre più etico e responsabile». 

Nel corso dell’evento sono intervenuti il Sottosegretario con delega all’Ippica Patrizio Giacomo La Pietra, il Direttore Generale Remo Chiodi e il Dirigente Germano Di Corinto, insieme al Direttore Generale per la sanità Animale Giovanni Filippini. «Trasparenza e legalità – ha sottolineato Chiodi – sono le caratteristiche che guidano da sempre la nostra attività, valori che si coniugano perfettamente con la lotta al doping e la tutela del benessere animale».

Il protocollo tra MASAF e NADO Italia rappresenta un passo concreto verso un modello di ippica fondato su benessere, integrità e legalità, promuovendo azioni congiunte di monitoraggio antidoping, programmi educativi e iniziative di sensibilizzazione per un futuro dello sport equestre sempre più pulito e sostenibile. 

WhatsApp Image 2025 11 11 at 11.28.04 1