UEFA HatTrick VI: giornata formativa con la Primavera dell’Atalanta al Centro Sportivo Cesare Bortolotti

img 20251112 wa0002 jpg

Prosegue il cammino educativo del programma UEFA HatTrick VI, l'iniziativa che dal 2021 prevede un percorso obbligatorio di informazione e prevenzione antidoping rivolto ad atleti, staff tecnici e sanitari delle rappresentative nazionali e dei club di calcio. Ieri mattina la formazione ha fatto tappa a Ciserano, dove il Centro Sportivo Cesare Bortolotti ha ospitato l’incontro dedicato ai ragazzi della Primavera dell’Atalanta.

La sessione è stata condotta da Francesca Boscariol per NADO Italia e da Paolo Nucci per la Commissione Federale Antidoping, che hanno accompagnato i giovani calciatori in un percorso mirato a rafforzare la consapevolezza sulla tutela della salute e sull’importanza dell’integrità sportiva. Nel corso dell’attività sono stati approfonditi i principi fondamentali della strategia formativa UEFA, soffermandosi sui rischi legati al doping e sul loro impatto sul benessere fisico e psicologico degli atleti. È stato illustrato il quadro normativo nazionale e internazionale che disciplina sostanze e metodi proibiti e sono state spiegate in modo dettagliato le procedure di un controllo antidoping, con particolare attenzione alla responsabilità personale che ogni atleta è chiamato ad esercitare per salvaguardare la propria carriera e la propria reputazione.

La giornata si è conclusa con la compilazione di un questionario finale, pensato per valutare il livello di apprendimento e consolidare i contenuti affrontati. Il prossimo appuntamento del programma UEFA HatTrick VI è in programma il 19 novembre a Torino, dove si svolgerà la sessione dedicata alla Juventus Primavera.